Novità
VEDI TUTTI-
Ultime gesta dell’esploratore Giovanni Battista Cerruti in Malesia
IdunaLa storia del grande esploratore Giovanni Battista Cerruti (1850- 1914) che decide di abbandonare la civiltà occidentale per trasferirsi nel Borneo e andare a vivere con i Sakai, cacciatori di teste che lo acclamano come sovrano e lo adorano come divinità.
20,00€19,00€ -
La Grecia e il vicino Oriente
IdunaScritto per un pubblico di lettori colti ma non specialisti, il saggio ripercorre la storia delle civiltà della Grecia antica, partendo dalla Creta dei primi palazzi e dall’arrivo degli Indoeuropei per disegnare un quadro appassionato e appassionante del mondo antico.
20,00€19,00€ -
L’occulto e i suoi fenomeni
IdunaUna analisi approfondita dell’occultismo, che non è una scienza, molto meno un’arte: è un complesso di processi anormali che varcano il limite delle leggi naturali, ma che non sono riconosciuti da una certa scienza che vorrebbe chiamarsi positiva.
28,00€26,60€ -
Storia dell’alfabeto
IdunaDagli ideogrammi orientali ai geroglifici egiziani, dalla Stele di Rosetta alle Rune, una originale ricostruzione divulgativa della storia della scrittura presso tutti i popoli del mondo.
20,00€19,00€ -
René Guénon
IdunaSono qui raccolti, a cura di Aldo La Fata, tutti gli scritti pubblici e privati che Panunzio dedicò al grande pensatore tradizionalista, incluse le lettere scritte a Corrado Rocco, a Vintila Horia e allo stesso Guénon.
20,00€19,00€ -
I quattro classici
IdunaLa grande sapienza orientale racchiusa nei quattro libri fondamentali del Confucianesimo: La grande scienza, Il giusto mezzo, Il libro dei dialoghi e Il libro di Mencio. Una raccolta completa degli scritti che costituiscono la base della millenaria civiltà cinese.
20,00€19,00€ -
La rivolta dei Tartari
IdunaPubblicato nel 1837 e ispirato al resoconto di un oscuro missionario francese, La rivolta dei Tartari è una rielaborazione di un episodio poco conosciuto della storia russa, che l’autore sfrutta per descrivere l’eterna lotta tra i due principi del Bene e del Male, che si contendono l’animo umano e le ricchezze del mondo.
12,00€11,40€ -
Novelle indiane
IdunaAnimali di ogni specie, divinità mostruose e antropomorfe, creature fantastiche e spiriti maligni sono i protagonisti di queste meravigliose favole orientali, scelte tra le più belle e significative del millenario folklore indiano.
14,00€13,30€ -
La storia come arte
IdunaLa storia raffigura l’Uomo, la sua essenza e la sua bellezza attraverso gli eventi. Lo storico costruisce la sua opera attraversando la vita, immergendosi nel suo flusso per trarre linee, contorni e lucentezze inaudite e insperate. Questo il suo mestiere, questa la sua arte.
12,00€11,40€ -
L’uomo contro l’umano
IdunaI filosofi, oggi, si sono ridotti a essere dei professori di filosofia, con una grave perdita per l’umanità, priva di coloro che dovrebbero essere votati alla ricerca della Verità e non alla rimasticatura di teorie altrui.
18,00€17,10€ -
Utopia
IdunaPubblicata nel gennaio 1945 nella “Collana degli utopisti”, curata da Enrico Falqui e Alberto Savinio, questa edizione del celebre classico dell’umanista inglese è stata tradotta da Roberto Bartolozzi. Nel suo ampio saggio introduttivo, Savinio fa delle riflessioni sulle guerre che funestano l’umanità le quali, purtroppo, sono ancora di bruciante attualità.
15,00€14,25€ -
Il sistema della menzogna
IdunaNonostante l’uomo del giorno d’oggi sia circondato da promesse di comodità, piacere e bellezza che sarebbero a portata di un click, aumentano esponenzialmente le depressioni, i suicidi e le dipendenze a causa di un totalitarismo tanto opprimente quanto invisibile: il sistema della menzogna, appunto.
18,00€17,10€ -
L’adorazione degli antenati e la legge giapponese
IdunaQuesto saggio non è uno studio religioso, bensì giuridico e sociologico sulla grande influenza esercitata dall’importante culto degli avi sulla legislazione nipponica.
20,00€19,00€ -
Viaggio a Lourdes
IdunaTestimone, a Lourdes, della guarigione miracolosa di una giovane donna, malata gravissima di peritonite tubercolare, Alexis Carrel si riavvicinò al Cattolicesimo con una meditata e sofferta conversione, raccontata nelle pagine di questo libro, che raccoglie anche le sue riflessioni private.
15,00€14,25€ -
Gli Olmechi
IdunaGli Olmechi sono considerati uno dei popoli più antichi dell’America centrale, di cui fino a una settantina di anni fa ignoravamo quasi tutto. Questo saggio svela i misteri dei “Sumeri del Nuovo Mondo”.
18,00€17,10€