20,00€ 19,00€
In questa biografia di Confucio (551-479 a.C.) sono analizzati soprattutto gli aspetti di “educatore” che caratterizzano la vita e l’opera del grande saggio cinese. Di particolare interesse è l’analisi del “legato confuciano”, ovvero l’influenza del confucianesimo in Occidente e nella Cina maoista.
In questa biografia di Confucio (551-479 a.C.) sono analizzati soprattutto gli aspetti di “educatore” che caratterizzano la vita e l’opera del grande saggio cinese. Di particolare interesse è l’analisi del “legato confuciano”, ovvero l’influenza del confucianesimo in Occidente e nella Cina maoista.
René Étiemble (1909-2002), noto anche soltanto come Étiemble, è stato uno
studioso di letterature orientali, molto apprezzato per la sua difesa delle culture extra-europee. Nel 1988 ha vinto il Premio Balzan «per aver studiato, nelle sue ricerche e nei suoi numerosi saggi, i problemi teorici della letteratura comparata e fatto risorgere con una grande onestà intellettuale le qualità personali di parecchi grandi autori di diversa cultura».