Druidi eroi centauri
Da Stonehenge a Micene, dagli Sciti ai Greci e ai Persiani, l’affascinante storia dell’archeologia e del mestiere di archeologo.
Maurice Bell, archeologo e divulgatore francese.
Da Stonehenge a Micene, dagli Sciti ai Greci e ai Persiani, l’affascinante storia dell’archeologia e del mestiere di archeologo.
Maurice Bell, archeologo e divulgatore francese.

Un’avvincente storia scientifica delle origini del dollaro: come si impose come moneta, a quali valute coloniali si sostituì e come contribuì a modellare il Nuovo Mondo fino al secondo dopoguerra, prima di perdere la convertibilità con l’oro.

La letteratura etiopica classica (Ge’ez) pur molto più antica, è strettamente connessa alla diffusione del cristianesimo monofisita in Etiopia a partire dal V secolo d.C. I testi biblici e neotestamentari conservati attraverso questa lingua sono straordinariamente interessanti e spesso le uniche versioni pervenute fino a noi.

Tremila anni di storia, dalle prime dinastie del terzo millennio a.C., agli albori del cristianesimo, fanno dell’Egitto una civiltà unica, non solo per l’influsso su tutte le culture del vicino Oriente e della stessa civiltà europea, ma per la notevole capacità di mantenere immutati i suoi capisaldi ideologici (il governo dei faraoni, gli apparati mitologici, i geroglifici, ecc.)

Dei fondatori delle tre grandi religioni monoteiste, Maometto è l’unico che abbia una esistenza storicamente accertata. Il sommo profeta della religione islamica fu capo religioso e unificatore delle tribù d’Arabia, conobbe momenti di sconfitta e di esilio, ma alla fine trionfò sui nemici pagani, ebrei e cristiani, conquistando La Mecca.