-
-
L’eccidio di Belgrado
IdunaDopo l’eccidio di Belgrado, che portò alla morte di re Alessandro I Obrenović e della regina Draga, nei Balcani scoppiarono due guerre (1912 e 1913) che rivestirono enorme importanza per i successivi sviluppi storici.
24,00€22,80€ -
La tragica impresa di sir Roger Casement
IdunaTraditore per l’Inghilterra, eroe per l’Irlanda, Sir Roger Casement si schierò, durante la Prima guerra mondiale, con la Germania.
24,00€22,80€ -
Vita rispettabile e dissoluta di Oscar Wilde
IdunaUn’esistenza che fu davvero un romanzo, narrata non da un accademico né da un giornalista ma da un grande attore e regista che affianca alla classica biografia uno studio sulla complessa personalità di Oscar Wilde.
20,00€19,00€ -
Religione e Arte
IdunaNel volume vengono presentate dall’autore le idee sull’arte. Si tratta di un commento filosofico a margine del Parsifal, teso a mostrare il primato dell’arte e in particolare della musica.
Egli critica la superficialità della idea di progresso, la cui esaltazione moderna stava conducendo
al disequilibrio uomo-cosmo.18,00€17,10€ -
-
I “misteri” di Novalis
IdunaLa meditazione condotta da Novalis sui misteri di Eros e Thanatos, dopo la morte dell’amata Sophie von Kuhn, portò il giovane poeta a concepire la morte come una trasfigurazione che rinnova misteriosamente l’unione amorosa.
15,00€14,25€ -
All’orlo della Storia
IdunaL’uomo contemporaneo è vittima di condizionamenti dei quali non si accorge nemmeno più, tanto la sua vita quotidiana è organizzata minuziosamente sia nella sfera lavorativa che in quella emotiva.
24,00€22,80€ -
Nella Dancalia Etiopica
IdunaAll’inizio del 1929 il barone Franchetti compì la grandiosa impresa dell’esplorazione dell’ancora sconosciuta Dancalia, nel Corno d’Africa.
25,00€23,75€ -
Vodka-Cola
IdunaIl saggio indaga sulle interessate complicità tra i blocchi sovietici e americani durante la guerra fredda, in apparenza avversari ma nei fatti alleati per mantenere lo status quo.
24,00€22,80€ -
I miti di Atlantide
IdunaA inizio Novecento, le scoperte archeologiche conseguite da Frobenius in Nigeria lo convinsero di una nuova interpretazione della leggenda di Atlantide, ovvero la trasposizione mitica di una realtà storica: una grande civiltà anteriore all’età classica si era spostata dall’Oriente e dal Mediterraneo fino alle coste occidentali del Continente nero.
20,00€19,00€ -