-
Monologo inni alla notte cristianità o Europa
IdunaUnite da una tensione spirituale fuori dal comune, queste opere testimoniano la convinzione di Novalis della nostra inadeguatezza di fronte alla soluzione dei grandi problemi dell’umanità, cioè alle relazioni tra la dimensione della vita e quella della morte.
16,00€15,20€ -
L’arte dei giardini cinesi
IdunaUn’originale esposizione di tutti i principali aspetti legati alla costruzione di un giardino secondo i criteri della tradizione cinese, a partire dalla scelta degli elementi compositivi, essenziali perché l’architettura degli spazi verdi deve essere un’opera d’arte e non di scienza. Testo originale cinese a fronte.
25,00€23,75€ -
Lo zar Alessandro I
IdunaStoria di un monarca illuminato, diviso tra Rivoluzione e Reazione, tra il mondo dello Spirito e i piaceri dei sensi, che suscitò grandissime speranze tra gli intellettuali russi quando promise che avrebbe regnato con le leggi e con il cuore.
25,00€23,75€ -
Il Rinascimento
IdunaUna serie di quadri storici dedicati a Michelangelo, Savonarola, Cesare Borgia, Giulio II e Leone X, attorno ai quali ruota l’epoca sontuosa e bellicosa del Rinascimento italiano, tra splendori e miserie, guerre e carestie, capolavori artistici e tragedie umane.
30,00€28,50€ -
Un dio vivente
IdunaUn’affascinante raccolta di saggi e racconti ambientati nel Paese del Sol Levante, tra parabole buddiste e templi shintoisti, riflessioni filosofiche e descrizioni artistiche.
25,00€23,75€ -
La Massoneria e la Chiesa
IdunaIl saggio ricostruisce le origini della Massoneria, che sono cattoliche e scozzesi: gli Stuart in esilio introdussero la Libera Muratoria in Francia, da dove, successivamente, arrivò in Italia. Alla vigilia della Rivoluzione, gli ideali massonici furono contaminati dall’occultismo, e l’antica sapienza divenne settaria e anticlericale.
15,00€14,25€ -
Ascesi cristiana
IdunaPadre Anselmo Stolz elabora una teologia e una spiritualità dove la Bibbia è fondante e il pensiero della Patristica rilevante. Egli attinge volentieri anche dal monachesimo, anzi, costruisce con lo specifico monastico la sua teologia nella consapevolezza dei valori che esso contiene, senza tuttavia ipotizzare una monacalizzazione del mondo.
18,00€17,10€ -
Fiabe di luna
IdunaL’archetipo lunare è alla base delle storie più antiche di tutto il mondo, dei miti, delle leggende e delle fiabe. La luna è trina, nova, cava e piena, e il suo ciclo domina la dimensione femminile del nostro mondo, come ci svelano, per chi le vuole ascoltare e le sa interpretare, tutte le storie affidate alla tradizione orale.
20,00€19,00€ -
Simboli e misteri dell’Etruria antica
IdunaUn’analisi avvincente e assai dettagliata dei simboli e delle credenze religiose etrusche, svelati dai manufatti di questa misteriosa civiltà.
16,00€15,20€ -
Il potere del denaro
IdunaBenoni Hartvigsen, il protagonista del romanzo, è un povero pescatore e postino che, un giorno, diventa improvvisamente ricco, e vive in prima persona la drammatica contrapposizione tra Oro e Lavoro, tra Natura e Città, tra la serenità di una vita povera ma inserita in una comunità armoniosa e le angosce di un’esistenza ricca vissuta in mezzo all’egoismo individualista.
24,00€22,80€ -
Antologia del Corano
IdunaIl Corano, documento di una attualità straordinaria, è considerato la fonte della legge da miliardi di persone, ma è poco conosciuto al di fuori del mondo musulmano. Arduo da comprendere e difficile da leggere se lo si inizia come un normale libro, diventa un tesoro di sapienza se adeguatamente introdotto e selezionato, come è stato fatto in questa antologia, che ha l’ambizione di avvicinare con pazienza e comprensione a una religione sempre più importante.
15,00€14,25€ -
Campagna di Francia
IdunaTrent’anni dopo la campagna di Francia intrapresa dal re di Prussia e dall’imperatore d’Austria contro la Francia rivoluzionaria, Goethe racconta la sua esperienza al fianco del Duca di Weimar che lo aveva invitato a seguirlo sui campi di battaglia.
22,00€20,90€