I “misteri” di Novalis
La meditazione condotta da Novalis sui misteri di Eros e Thanatos, dopo la morte dell’amata Sophie von Kuhn, portò il giovane poeta a concepire la morte come una trasfigurazione che rinnova misteriosamente l’unione amorosa.
Maryla Falk (1906-1980), nata a Leopoli, fu discepola di Jean Przyluski e di Raffaele Pettazzoni. Cominciò nel 1930 la sua opera centrale, Il mito psicologico nell’India antica, che sarebbe stata accolta nel 1939 fra le Memorie dell’Accademia dei Lincei, relatori i soci Carlo Formichi e Pier Gabriele Goidanich. Da allora, alternò soggiorni in India, in Italia e in Francia, dove morì.
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788885711778 |
---|---|
Prefazione di | Nuccio D'Anna |