Druidi eroi centauri
Da Stonehenge a Micene, dagli Sciti ai Greci e ai Persiani, l’affascinante storia dell’archeologia e del mestiere di archeologo.
Maurice Bell, archeologo e divulgatore francese.
Da Stonehenge a Micene, dagli Sciti ai Greci e ai Persiani, l’affascinante storia dell’archeologia e del mestiere di archeologo.
Maurice Bell, archeologo e divulgatore francese.

I Vichinghi, i più grandi navigatori del Medioevo, colonizzarono la Groenlandia e fecero frequenti viaggi sulle coste del Nord America e a Terranova, per oltre cinquecento anni, ben prima dell’impresa di Cristoforo Colombo. Il capostipite dell’impresa, iniziata nel 980, si chiamava Erik il Rosso. Lui e i suoi successori fondarono una colonia stabile in Groenlandia con oltre quattrocento fattorie ed ebbero insediamenti temporanei in varie località costiere dell’America del Nord.

Questa Storia della scienza alchemica uscì per la prima volta nel
1900 nella “Biblioteca Esoterica Italiana” della Libreria Dekten e Rocholl e nel corso del ventesimo secolo è diventata un classico della letteratura esoterica che dimostra come la sapienza ermetica sia presente in tutte le culture antiche, per giungere fino a noi grazie a una catena ininterrotta di iniziati.

L’entrata impetuosa della Russia nella storia europea fu opera principalmente di uno Zar che ereditando uno stato feudale, teocratico e seminomade, lo trasformò in nazione moderna.

Dagli albori della storia un resoconto appassionante delle migrazioni, degli insediamenti umani e dello sviluppo del commercio.