Pietro il Grande

Pietro il Grande

La vita e le imprese dello zar che fondò la Russia Moderna

24,00 22,80

L’entrata impetuosa della Russia nella storia europea fu opera principalmente di uno Zar che ereditando uno stato feudale, teocratico e seminomade, lo trasformò in nazione moderna.

COD: 9788885711068 Categoria:
000

L’entrata impetuosa della Russia nella storia europea fu opera principalmente di uno Zar che ereditando uno stato feudale, teocratico e seminomade, lo trasformò in nazione moderna. Pietro il Grande (1672-1725) dovette combattere tutta la vita contro nemici esterni – Svezia, Impero ottomano, Polonia – e interni, congiure di palazzo, del corpo ecclesiastico più tradizionalista e finanche dei suoi parenti più stretti, come la sorella Sofia o lo stesso figlio Alessio, che Pietro non esitò a condannare alla pena capitale. Trasferì la capitale da Mosca a Pietroburgo, da lui stesso fondata, modernizzò l’esercito, l’istruzione e la burocrazia. Quando morì, nel 1725, la Russia era divenuta una grande potenza estesa tra l’Europa e l’Oceano Pacifico.

 

Karl Bartz (1900-1956) è stato uno scrittore tedesco autore di molte opere di divulgazione storica, tra cui un poderoso saggio su Luigi XIV di Francia. Le sue capacità letterarie trasformano la conoscenza storica nella grande epopea di un individuo e di una nazione.

Informazioni aggiuntive

Codice ISBN

9788885711068

Anno di pubblicazione

2018

N° pagine

413