Druidi eroi centauri
Da Stonehenge a Micene, dagli Sciti ai Greci e ai Persiani, l’affascinante storia dell’archeologia e del mestiere di archeologo.
Maurice Bell, archeologo e divulgatore francese.
Da Stonehenge a Micene, dagli Sciti ai Greci e ai Persiani, l’affascinante storia dell’archeologia e del mestiere di archeologo.
Maurice Bell, archeologo e divulgatore francese.

Un’avvincente storia scientifica delle origini del dollaro: come si impose come moneta, a quali valute coloniali si sostituì e come contribuì a modellare il Nuovo Mondo fino al secondo dopoguerra, prima di perdere la convertibilità con l’oro.

La vita di Giulio Cesare Ottaviano, poi denominato Augusto, primo imperatore di Roma, è stata fin dall’antichità oggetto di interesse storico (da parte di Plutarco, Svetonio, Tacito…), fino ad interessare i più grandi storici contemporanei.

I Vichinghi, i più grandi navigatori del Medioevo, colonizzarono la Groenlandia e fecero frequenti viaggi sulle coste del Nord America e a Terranova, per oltre cinquecento anni, ben prima dell’impresa di Cristoforo Colombo. Il capostipite dell’impresa, iniziata nel 980, si chiamava Erik il Rosso. Lui e i suoi successori fondarono una colonia stabile in Groenlandia con oltre quattrocento fattorie ed ebbero insediamenti temporanei in varie località costiere dell’America del Nord.

Nella seconda metà del Settecento in Inghilterra, nei primi anni della rivoluzione industriale, lo sfruttamento bestiale dei lavoratori provocò spesso delle spontanee rivolte popolari con conseguente distruzione dei macchinari e incendio degli edifici.