Druidi eroi centauri
Da Stonehenge a Micene, dagli Sciti ai Greci e ai Persiani, l’affascinante storia dell’archeologia e del mestiere di archeologo.
Maurice Bell, archeologo e divulgatore francese.
Da Stonehenge a Micene, dagli Sciti ai Greci e ai Persiani, l’affascinante storia dell’archeologia e del mestiere di archeologo.
Maurice Bell, archeologo e divulgatore francese.

L’antica pratica rituale del legare i piedini delle bambine in Cina, oggi considerata come una brutale tortura di origine medievale, fu definitivamente estirpata dopo la Rivoluzione maoista. Ma per migliaia di anni tale usanza era stata esaltata da poeti e scrittori, ed era uno dei fondamentali canoni estetici su cui si reggeva l’idea stessa della femminilità e dei suoi valori, soprattutto nelle classi dirigenti dell’Impero di Mezzo.

La scoperta e la successiva colonizzazione dell’Australia da parte degli Inglesi ebbe come conseguenza la crisi e in gran parte la distruzione di una delle culture più antiche e millenarie del pianeta.

Dei fondatori delle tre grandi religioni monoteiste, Maometto è l’unico che abbia una esistenza storicamente accertata. Il sommo profeta della religione islamica fu capo religioso e unificatore delle tribù d’Arabia, conobbe momenti di sconfitta e di esilio, ma alla fine trionfò sui nemici pagani, ebrei e cristiani, conquistando La Mecca.

Pubblicato nel 1957, Addio, zio Tom è stato uno dei più grandi successi editoriali della saggistica di tutti i tempi. Si trattava di uno dei primi libri in cui si proponeva una radiografia del problema dello schiavismo negli U.S.A., dal punto di vista storico e sociale, nel momento in cui cominciavano a nascere i movimenti contro la segregazione razziale.