L’amore paterno

L’amore paterno

12,00 11,40

Dedicato alla figlia piccola, nata quando l’autore era già uomo maturo, è una testimonianza controcorrente di sentimenti oggi considerati antiquati, come il senso di responsabilità, l’onore e il rispetto. Gianfranceschi ci ricorda che amare significa educare, con l’esempio.

COD: 9791280611321 Categoria:
000

Dedicato alla figlia piccola, nata quando l’autore era già uomo maturo, è una testimonianza controcorrente di sentimenti oggi considerati antiquati, come il senso di responsabilità, l’onore e il rispetto. Gianfranceschi ci ricorda che amare significa educare, con l’esempio.

“Vorrei compiere qualche gesto, pur minimo, che aiuti a sollevare il velo posto davanti al valore del dono e al senso di festa legati alla nascita”. Con queste parole l’Autore, felicemente scopertosi di nuovo padre all’età di cinquant’anni, manda un messaggio di salvezza e di speranza, affinché, dopo decenni di “parricidio”, si riscopra il valore dell’amore virile e della figura paterna.

Fausto Gianfranceschi (1928-2012), giornalista e scrittore, ha curato per un ventennio la pagina culturale del quotidiano “Il Tempo” e ha pubblicato saggi e romanzi molto critici nei confronti della società italiana del secondo dopoguerra.

Informazioni aggiuntive

Introduzione di

Gianfranco de Turris