Lo scrigno d’Oriente: l’antologia cinese

Lo scrigno d’Oriente: l’antologia cinese

18,00 17,10

Troviamo qui raccolte le più significative testimonianze della letteratura cinese, dalle prime incisioni su lamine di bronzo fino agli scrittori moderni, in una antologia unica nel suo genere.

COD: 9791280611499 Categoria:
000

Troviamo qui raccolte le più significative testimonianze della letteratura cinese, dalle prime incisioni su lamine di bronzo fino agli scrittori moderni, in una antologia unica nel suo genere.

Il gran pubblico italiano ignora quasi tutto della letteratura cinese, anche se negli ultimi anni l’interesse per la lingua cinese si è molto diffuso, seppur limitato a finalità commerciali. Per comprendere, invece, la cultura di questa grande civiltà – non dimentichiamo che i Cinesi inventarono, tra molte altre cose, la carta e la stampa – è indispensabile, e anche molto piacevole, conoscere la letteratura dell’Impero Celeste, ora qui raccolta in una ricca antologia, divisa nei tredici più importanti periodi storici, dal 776 a.C. fino a quasi metà del Novecento.

Una carrellata degli scrittori e poeti cinesi più importanti, da Confucio e Lao-Tse fino a Sun Yat Sen e Mao.