15,00€ 14,25€
Pubblicata nel gennaio 1945 nella “Collana degli utopisti”, curata da Enrico Falqui e Alberto Savinio, questa edizione del celebre classico dell’umanista inglese è stata tradotta da Roberto Bartolozzi. Nel suo ampio saggio introduttivo, Savinio fa delle riflessioni sulle guerre che funestano l’umanità le quali, purtroppo, sono ancora di bruciante attualità.
Pubblicata nel gennaio 1945 nella “Collana degli utopisti”, curata da Enrico Falqui e Alberto Savinio, questa edizione del celebre classico dell’umanista inglese è stata tradotta da Roberto Bartolozzi. Nel suo ampio saggio introduttivo, Savinio fa delle riflessioni sulle guerre che funestano l’umanità le quali, purtroppo, sono ancora di bruciante attualità.
Tommaso Moro (1478-1535) è stato un celebre umanista, scrittore, politico e martire cattolico inglese. Dopo esser stato Lord Cancelliere di Enrico VIII, fu da questo accusato di tradimento e mandato a morte per aver rifiutato l’Act of Supremacy col quale il Re assumeva il ruolo di Capo della Chiesa d’Inghilterra.
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9791280611291 |
---|---|
A cura di | Alberto Savinio |